IL catalizzatore

L'impatto dell'informatica nella città e nella ricerca architettonica contemporanea. Il World Wide Web

 

PARADIGMA

UMANISTICO

MECCANICO

     

VISIONE DELLA CITTA’

CHIUSA

APERTA

     

RAPPRESENTAZIONE

SINTETICA

ANALITICA

     

STRUTTURA

CONTINUA

PUNTIFORME

     

MATERIALI

LAPIDEI

ELASTICI

     

ESTETICA

FIGURATIVA

ASTRATTA

     

IMPIANTI

DIPENDENTE

INDIPENDENTE

     

TIPOLOGIA

TOP-DOWN

BOTTOM-UP

     

SPAZIO

STATICO

DINAMICO

     

FUNZIONE

ELITARIA

DIFFUSA

     

CATALIZZATORE

PROSPETTIVA

TRASPARENZA

Un’architettura incorpora in sé un’idea di città. Strutturalmente la città rinascimentale (di derivazione medievale) è chiusa , in rapporto dicotomico con il territorio. Ad un’idea di città chiusa corrisponde un edificio chiuso regolato morfologicamente dai confini dell’isolato.
La soluzione aperta dell’era industriale, segna un passaggio paradigmatico.
La tragedia della Prima Guerra Mondiale (‘14-’18) introduce una dimensione globale e mondiale in termini di estensione geografica. Vengono utilizzate armi che intromettano i passaggi della rivoluzione industriale. Con lo scoppio della guerra, è evidente una contraddizione fortissima: da un lato le gerarchie militari con i loro valori e onori, dall’altro le possibilità offerte dalla modernità nella pianificazione delle strategie di combattimento.

BAIONETTA vs MITRAGLIATRICE

CRISI-MODERNITA’ : questo binomio è sottolineato proprio dalla difficoltà di usare in maniera appropriata i mezzi a disposizione a seguito del bom industriale.

Gropius viene chiamato a Weimar ad insegnare in una scuola che è un mix tra un’accademia e un laboratorio di Arti e Mestieri. Diventa preside della scuola e chiama ad insegnare esponenti delle avanguardie artistiche dei primi decenni del Novecento. Itten, Kandisnsky, Klee sono invitati a perseguire una didattica fondata sulle sperimentazioni e sul lavoro in laboratorio. L’Architettura, in questa fase, diviene insegnamento secondario rispetto alle arti applicate.
1924 . La comunità di Weimar decide di espellere la comitiva facinorosa e d’avanguardia richiamata da Gropius . La città di Dessau si offre per ospitare la scuola nel territorio comunale. Questo implica la progettazione e la costruzione di un nuovo edificio.
Il BAUHAUS è un’opera senza precedenti e di forte innovazione. L’edifico è organizzato, rispetto ai lotti stradali, con uno scavalcamento a ponte della strada . Argan individuerà nella forma dell’edificio una aspirazione al movimento dell’elica e della biella . E’ la rottura dei limiti dell’isolato.
Tutta la distribuzione interna viene sagomata ad “immagine e somiglianza” delle diverse funzioni. In questo modo, le varie funzioni individuano spazi ad esse corrispondenti, sfatando il dogma della forma data in cui calare dall’alto le funzioni. La sommatoria di spazi e funzioni genera la forma dell’edificio .
Per la l’organizzazione strutturale, viene abbandonato il sistema lapideo continuo e rigido a favore del sistema puntiforme, flessibile ed elastico ottenuto con l’impiego dei nuovi materiali quali l’acciaio e il c.a.
Il Bauhaus è un edificio dell’era industriale e si rivolge ad un pubblico vasto e variegato. L’architettura d’èlite dei contesti umanistico-rinascimentali, riferita esclusivamente a temi alti e serva delle grandi committenze nobili e religiose è definitivamente superata da un’architettura di tutti, priva di distinzioni sociali .
Il Bauhaus aspira ad un modo di concepire la città dinamico e mutevole: quello della città industriale. La logica costitutiva delle parti è frammentaria, fatta di sovrapposizioni : è una logica analitica fondata sull’isolamento delle parti . Non c’è una logica sintetica del complesso, propria della visione prospettica rinascimentale. Palazzo Farnese, ad esempio, prototipo di palazzo rinascimentale, sogna e crea la città a cui aspira: crea la piazza, organizza gli assi stradali.
La logica sintetica è descrittiva e figurativa: è iconica e decisamente riconoscibile in quanto nominabile. L’architettura figurativa è data dall’assemblaggio di parti nominabili (tetto, cornicione, corpo, basamento, stipite, portico, timpano, ecc…). Il Bauhaus distrugge questa concezione abbracciando un approccio astratto, analitico e non nominabile . Gli elementi della composizione sono privi di ogni connotazione figurativa: anche la cosa più riconoscibile (la distinzione tra alto e basso, tra sopra e sotto) nella composizione astratta viene disintegrata.
La nuova logica si muove su un’idea di rapporto continuo tra l’edificio e la città (Argan) e uno dei simboli di questo tipo di operazioni è la finestra a nastro . La finestra verticale è una finestra prospettica che rende riconoscibile la profondità; la finestra a nastro instaura un rapporto di continuità tra interno ed esterno , ha una forza estetica a--prospettica .
La dimensione estetica è quella che trasforma la crisi in modernità, è il catalizzatore, il lievito.

Il catalizzatore dell’Umanesimo è la prospettiva.


L’elemento detonante del Paradigma Meccanico è la trasparenza.